
Charles Darwin
Share
Charles Darwin è stato un biologo, naturalista, geologo ed esploratore britannico nato il 12 Febbraio del 1809.
Nel 1831 parte a bordo di una nave chiamata “Beagle” per compiere un viaggio di esplorazione nel mondo.
Elabora così una teoria del trasformismo biologico evoluzionistico, la cosiddetta legge della selezione naturale.
La selezione naturale è una costante nella vita, un processo inevitabile che coinvolge ogni aspetto della nostra esistenza, dalle relazioni personali all'ambito professionale e naturale.
Adattarsi a questi cambiamenti significa trovare la propria strada in un contesto in continua evoluzione, mantenendo però una certa coerenza con i propri valori e adattarsi senza perdere implica un delicato equilibrio: da un lato, è necessario essere flessibili e aperti alle novità, accogliendo le opportunità che il cambiamento porta con sé; dall'altro, è fondamentale preservare il proprio.
Questo processo richiede auto-riflessione, resilienza e a volte la capacità di reinventarsi preservando le essenze che ci rendono unici. Così, mentre la vita si evolve, possiamo affrontare le sfide e le incertezze senza compromettere chi siamo realmente. In questo modo, il mutamento si trasforma da fonte di ansia in opportunità di crescita e scoperta personale.
La selezione naturale avviene per il bene di ogni individuo tanto che l’intelligenza raggiungerà il picco di perfezione
La specie umana che sopravvivrà non è quella più intelligente ma quella che si sa adattare meglio al cambiamento
dell’ambiente in cui si trova.